0km

Distanza

0h

Tempo massimo

0m

Dislivello

0

iTRA points

0

Mountain points

Gara qualificante Tor des Géants® 2026: Nel 2026 saranno messi a disposizione 100 pettorali per i finisher GTC100 2025, che potranno quindi iscriversi al Tor des Géants® 2026 senza passare dal sorteggio.

Dettagli
GTC100 2025
?
Esporta
Maggiori dettagli

PROGRAMMA

Partenza: Venerdì 11 luglio 2025, ore 22:00, da Piazza Abbé Henry, Courmayeur

Arrivo: Courmayeur Parco del Bollino – Mont Blanc Trail Fest Village

IL PERCORSO

Il percorso, lungo circa 100 km con un dislivello positivo di circa 7400 metri, si snoda attraverso gli spettacolari sentieri tra Courmayeur, Pré-Saint-Didier e La Thuile, immerso nelle suggestive Val Veny e Val Ferret.

Si parte da Piazza Abbé Henry, nel cuore storico di Courmayeur (1224 m s.l.m.), attraversando la frazione Dolonne e le Fonti Vittoria per imboccare il sentiero verso Champex di Pré-Saint-Didier. Da qui, costeggiando la piscina di Pré-Saint-Didier, si raggiungono le cave e il pittoresco villaggio di Arpy, dove un ristoro presso l’Ostello accoglie i runner.

La salita al Colle della Croce prelude a una discesa verso La Thuile.

Il tracciato conduce al Rifugio Deffeyes (2500 m s.l.m.), preceduto da un breve tratto attrezzato con catene, offrendo un ristoro rigenerante. Scendendo verso le cascate, si arriva ad Arly di La Thuile (1450 m s.l.m.), circa un terzo del percorso.

Seguendo a ritroso parte del leggendario Tor des Géants®, si raggiunge il vallone di Youlaz (ristoro a 2047 m s.l.m.), quindi i panoramici Colle dell’Arp (2572 m s.l.m.), Colle di Youlaz (2661 m s.l.m.) e il punto culminante della gara sotto il Mont Nix (2830 m s.l.m.). Un lungo traverso conduce al Colle du Berrio Blanc (2818 m s.l.m.) e al Mont Fortin (2755 m s.l.m.), con un bivacco mobile elitrasportato come punto di ristoro.

Costeggiando laghi alpini, si scende verso il Col Chavanne (2598 m s.l.m.), il Col de la Seigne (2510 m s.l.m.) e le casermette (2290 m s.l.m.), fino al ristoro del Lago Combal (1952 m s.l.m.). Seguendo il percorso del Tour du Mont Blanc, si sale all’Arp Vieille (2303 m s.l.m.), si costeggia il Lago Checrouit (2151 m s.l.m.) e si raggiunge il Rifugio Maison Vieille (1952 m s.l.m.), altro punto di ristoro.

Attraversata la Val Veny e la sabbiera, inizia l’ascesa al Pavillon du Mont Fréty, dove si trova la base vita presso la stazione intermedia dello Skyway Monte Bianco. Un antico sentiero porta a La Palud; superato il ponte, si imbocca il sentiero verso la balconata della Val Ferret.

La maestosa Val Ferret accompagna i runner al ristoro presso il Rifugio Bonatti e al vallone del Malatrà, circa a metà gara. Da qui, si affrontano gli ultimi due colli, Entre deux Sauts (2524 m s.l.m.) e Col Sapin (2435 m s.l.m.), prima della discesa verso Curru, La Suche e L’Ermitage. L’arrivo trionfale è a Courmayeur, nel Parco del Bollino, cuore del Mont Blanc Trail Fest Village.

NOTE

Il tempo massimo per concludere la corsa è di 33 ore. Il tracciato è molto tecnico, visti gli importanti dislivelli, i passaggi esposti e la possibile presenza di nevai, ma su sentieri classificati per escursionisti.

Il passaggio sulle strade asfaltate è ridotto al minimo, solo nei pressi del centro abitato la corsa dovrà passare su vie pubbliche..

PUNTI DI PARTICOLARE INTERESSE

  1. Lungo traverso tra il Colle di Youlaz e il Col Chavanne
  2. Discesa dal Col de la Seigne verso il rifugio Elisabetta e Lago Combal
  3. Skyway Monte Bianco - Pavillon du Mont Fréty
  4. Balconata della Val Ferret tra il rifugio Bertone ed il rifugio Bonatti
  5. Panoramica su Courmayeur da La Suche

PUNTI DI SOCCORSO & RISTORO

Lungo il percorso sono previsti punti di soccorso e punti di ristoro. Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d'acqua e degli alimenti che gli saranno necessari per arrivare al successivo punto di ristoro. 

GPX-KML-MAPS e BARRIERE ORARIE

CLASSIFICHE

MAIN SPONSOR

INSTITUTIONAL PARTNERS

OFFICIAL SUPPLIERS

© VDA Trailers 2013-2025

Any dissemination for commercial purposes of photographic or video images captured during the event, via any means (internet, social networks, TV, press, magazines, etc.), without written authorisation from the organisation is prohibited.

GTC®, GTC100™, GTC55™, GTC30™, TORX®, TOR®, Tor des Géants®, Tor des Glaciers ™, Passage au Malatrà ™, Tot Dret ™, TOR450 ™, TOR330 ™, TOR130 ™, TOR100 ™ and TOR30 ™ are trademarks owned or used exclusively by VDA Trailers. Any communication of the event or use of images of it must be done in observance of the name of the event and registered trademarks, subject to agreement by the organisation.


VDA Trailers SSDrl

Via Trottechien 35c, Aosta

Via Roma 98, Courmayeur

Via dello Stadio 2, Courmayeur

Italy – Europe